Riviera Banca si affida a Workteam per l’automazione dei processi di back-office

Overview

Riviera Banca, Banca di Credito Cooperativo aderente al gruppo bancario ICCREA, è da anni il riferimento per l’intermediazione finanziaria sul territorio della Romagna. Con 48 filiali gestisce un volume di affari considerevole grazie ad una chiara mission a supporto delle esigenze del territorio.

Come per tutte le altre banche del mondo, il mercato finanziario è diventato sempre più complesso, regolamentato e affollato di player internazionali. Per poter mantenere competitività e garantire innovazione alla clientela Riviera Banca si è affidata a Workteam avviando un processo di Process Automation grazie alla soluzione Virtus Flow

Il Problema

Come per tutti gli Istituti Finanziari la compliance ai regolamenti interni ed esterni era un fattore decisivo nella scelta di un partner in grado di comprendere le esigenze bancarie.

Riviera Banca stava cercando una piattaforma applicativa che permettesse di digitalizzare i processi sia verso la Clientela che verso gli Utenti interni. Il tutto mantenendo il pieno rispetto della compliance.

La sfida

La sfida principale era l’adozione di un nuovo strumento che portasse con se un cambio organizzativo importante. Molti dei processi automatizzati erano prima gestiti manualmente o tramite applicativi legacy non integrati. Questo comportava un dispendio di energie e tempo che poi si rifletteva in ritardi nella risposta alla clientela. 

Essendo Riviera Banca parte del gruppo bancario ICCREA, la complessità applicativa era ancora maggiore aggiungendo un ulteriore elemento di sfida al progetto.

La Soluzione

Workteam ha supportato la Banca in tempi record con la pubblicazione del primo processo interamente digitalizzato entro un paio di giorni dalla firma del contratto. La soluzione è ricaduta nell’applicativo di Automazione dei Processi Digitali Virtus Flow, azienda USA focalizzata nel mercato BPM – DPA. 

La soluzione ha permesso di disegnare i nuovi processi in poche ore testando direttamente le interfacce sia per i Clienti che per la gestione Interna. E’ stato un vero e proprio successo!

Riviera Banca continua a portare avanti il progetto di digitalizzazione delle proprie operazioni bancarie con rilasci costanti, non ultimi le varie moratorie Covid-19 ed Anticipi CIG che hanno offerto sollievo durante la pandemia.

Infrastrutture Virtuali di nuova generazione per LTA accellerano lo Smart Working in tempi di pandemia

Overview

Livenza Tagliamento Acque S.p.A. nasce dalla fusione di 3 società di gestione del ciclo delle acque. Nell’arco dell’anno solare eroga l’acqua destinata al consumo umano per le esigenze di circa 293.500 abitanti residenti ed inoltre, nel periodo stagionale, agli utenti suddetti si aggiungono le presenze turistiche che interessano la località balneare di Bibione per un numero pari a circa 6.000.000 di presenze turistiche/anno.

La sfida per LTA era poter disporre di una nuova infrastruttura su cui sviluppare i servizi IT digitali. A seguito delle varie fusioni per incorporazione l’organico era cresciuto in modo considerevole così come la distribuzione geografica e la necessità di operare in modalità Remota. A questo si è aggiunta l’emergenza COVID-19 che ha spinto ulteriormente l’acceleratore sullo Smart Working.

Il Problema

Immaginate di trovarvi in pochi mesi ad assorbire ben tre aziende di pari dimensione. Come potete intuire la complessità organizzativa e la necessità di mantenere un servizio di qualità è solo una parte della sfida. Soprattutto nel contesto in cui LTA opera: vitale per la sussistenza dell’ecosistema – l’aqua. Non vi è bene più prezioso o importante.

LTA doveva dotarsi di nuovi strumenti IT per gestire un network regionale con diverse sedi ed operatori dislocati in Mobilità. Lo Smart Working era una necessità impellente.

La sfida

La sfida, come spesso accade, è poter garantire i servizi IT in modalità H24 e permettere agli utenti di lavorare anche durante le migrazioni più complesse. LTA ha scelto Workteam per migrare la propria infrastruttura virtuale verso un’architettura Enterprise in grado di sostenere gli attuali e futuri bisogni IT.

Il tutto è stato costruito su architettura Dell/VMware con un anello di networking full 10Gbit ed un sistema di Disaster Recovery dislocato remotamente.

Ora l’RTO è di pochi minuti e gli utenti possono utilizzare nuovi servizi come Desktop Virtuali in mobilità, ed Applicazioni aziendali sicure e performanti.

Soluzione

“Ci siamo concentrati nell’adottare soluzioni innovative che potessero veramente dare un vantaggio al Cliente, non un semplice copia ed incolla da progetti precedenti. LTA ha delle esigenze specifiche legate al network geografico e la necessità di alta-affidabilità con tempi di ripartenza molto rapidi. Per questo l’architettura Dell/VMware era quella che ci dava la miglior garanzia di successo.”

Ora LTA dispone di un’infrastruttura scalabile, resiliente, sicura e di ultima generazione per poter sostenere il business più importante: l’acqua al cittadino. La migrazione è avvenuta in tempi rapidi con disservizi minimi. Clienti ed Utenti hanno ora accesso a nuovi Servizi digitali!

SETA automatizza la gestione del network con la soluzione NAC Forescout

Overview

SETA S.p.A. (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari) è il gestore unico del servizio di trasporto pubblico locale automobilistico nei territori provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.
 
L’azienda opera nel territorio dell’Emilia occidentale è responsabile di tutto il sistema di produzione del servizio di TPL su gomma dei tre bacini provinciali: dall’esercizio dei trasporti bus urbani ed extraurbani, alla manutenzione dei mezzi, alla vendita dei titoli di viaggio, alla gestione delle biglietterie e dei servizi per l’utenza (informazioni, reclami, ecc.).
 
SETA S.p.A., su base annua (2019), gestisce 29,6 milioni di vetture chilometri di Trasporto Pubblico Locale su gomma e trasporta circa 69,6 milioni di passeggeri, a fronte di poco meno di 900 mezzi marcianti e di un organico di 1.040 dipendenti.

Il Cliente ha da sempre investito in progetti innovativi per poter fornire un miglior servizio al cittadino. Già negli anni precedenti è stata azienda innovatrice nel settore del trasporto pubblico con le prime installazioni di tecnologia a bordo vettura per l’ottimizzazione delle rotte, dei consumi e della puntualità.

Il Problema

Il reparto IT da anni stava affrontando il problema della crescita del Network con relativa complessità nelle attività di manutenzione, controllo e monitoraggio. Un ulteriore problema era la mancanza di software intelligenti per il controllo degli accessi.

Il reparto IT spendeva diverse ore al giorno in attività ripetitive per monitorare l’infrastruttura e modificare configurazioni di rete.

La Sfida

Una delle sfide maggiori riguardavano la compliance interna. I molti dispositivi collegati alla rete rendevano difficile il monitoraggio generando diversi falsi-positivi. Le deleghe degli accessi a personale qualificato o partner esterni era sempre difficile da controllare.

Per Workteam era chiaro che il Cliente necessitava di una soluzione NAC (Network Access Control) per poter migliorare le attività di gestione del Network ed aumentare la sicurezza IT.

La Soluzione

Workteam ha quindi predisposto un progetto di Network Access Control su piattaforma Forescout, leader mondiale nelle soluzioni NAC. 

Grazie a Forescout oggi SETA gestisce in modo centralizzato migliaia di dispositivi connessi alla rete con verifiche dell’identità e della compliance alla sicurezza IT senza dover cliccare un bottone. Nuovi dispositivi collegati alla rete vengono immediatamente scansionati e verificati e solo se dispongono di protezione e patching corretta possono accedere al network.

Un sistema di VLAN automatiche ed intelligenti è in grado di distribuire il traffico sul network senza più entrare in ogni singolo switch.

In caso di Failure sarà possibile rimpiazzare uno switch con un nuovo Hardware e Forescout riconfigurerà tutte le regole di traffico e sicurezza.

Workteam è sempre al fianco dei propri clienti per offrire le migliori soluzioni in ambito Network Management e Security!